Rye whiskey: Il rye whiskey è una varietà di whiskey statunitense. La base del rye whiskey negli Stati Uniti d'America è costituita per legge per almeno il 51% da segale (in inglese rye appunto) con aggiunta di altri cereali, mentre in altri paesi, come ad esempio il Canada, il rye whiskey può essere prodotto senza impiego di segale. Si presenta di colore biondo pallido con gradazione alcolica del 43%. Era particolarmente diffuso negli stati della Pennsylvania e Maryland, ma dopo il proibizionismo la sua produzione calò drasticamente diventando un prodotto di nicchia. Attualmente viene presentato nella scena europea della miscelazione, o della degustazione, un prodotto alternativo al bourbon per attitudini e ricette differenti quindi attribuibili a gusti differenti dai distillati di solo grano o malto. È l'ingrediente principale per la preparazione del cocktail Manhattan. Anche se originariamente l'ingrediente principale del cocktail sia il Canadian whisky la quale composizione non prevede l'uso della segale. Si presta ad un invecchiamento molto modesto in fusti nuovi e tostati internamente.
Ginger beer: La ginger beer è una bevanda di tipo soft drink a base di estratto della radice di zenzero. È composta da Zingiber officinale, zucchero, acqua, succo di limone e lievito. Può essere prodotta tramite infusione o tramite carbonatazione ed esiste sia nella variante alcolica (a basso contenuto di etanolo) sia in quella analcolica. È ingrediente essenziale di alcuni cocktail come il Moscow Mule.